La Pinacoteca Giuseppe De Nittis ha sede nello splendido Palazzo della Marra, residenza aristocratica sin dal 1500 della famiglia Orsini, passato poi alla Famiglia della Marra nel corso del secolo successivo.
La collezione donata alla città di Barletta nel 1914 dalla vedova De Nittis, Léontine Lucille Gruville, vanta la raccolta più ricca e prestigiosa delle opere del celebre pittore che rappresentò uno dei momenti più alti dell’ottocento in Europa.
De Nittis era nato a Barletta nel 1846, si era formato a Napoli, conquistò fama e successo a Parigi e a Londra, morì a soli 38 anni a Saint-Germain-en-Laye.